Teatro della Pergola
Teatro della Pergola
Via della Pergola 12/32, Firenze
055 22641
pergola@teatrodellatoscana.it
(Firenze)
=== === === === === ===
Una “farsa trascendentale” retta sull’assurdo.
Geppy Gleijeses, diretto da Marco Tullio Giordana, è il protagonista de
"Il fu Mattia Pascal"
il celebre romanzo di Luigi Pirandello.
In scena dal 25 febbraio al 2 marzo disonestà e purezza, vita-morte nel grande circo del conformismo sociale, che bolla come sicuro quello che non esiste e come inesistente quello che vive.
=== === === === === === ===
Un invito ad abbracciare la complessità dell’evoluzione, trovando la bellezza nell’imprevedibile processo del divenire.
Euripides Laskaridis torna al Teatro della Pergola con
"Lapis Lazuli"
dal 20 al 22 febbraio, ore 21.
Pier Luigi Pizzi dirige Mariangela D'Abbraccio ne
"Lo zoo di vetro"
di Tennessee Williams. Un capolavoro che tocca l'anima e ci ricorda cosa significa inseguire la propria vocazione.
In scena dall'11 al 16 febbraio con Gabriele Anagni, Elisabetta Mirra, Pavel Zelinskiy.
"Amleto" !!
Un confronto tra ex marito ed ex moglie, alla presenza del figlio e della nipote.
"Sarabanda", l’ultimo film di Ingmar Bergman, arriva a teatro con Renato Carpentieri, Alvia Reale, Elia Schilton, Caterina Tieghi, diretti da Roberto Andò, sul palcoscenico della Pergola dal 21 al 26 gennaio.
=== === === === === ===
Il Teatro della Pergola saluta un gigante della scena: Toni Servillo.
Con “Tre modi per non morire” di Giuseppe Montesano abbiamo vissuto il teatro nel senso più pieno: poesia, emozione e verità.
Ciò per cui vale davvero vivere.
=== === === === === ===
"Falstaff"
=== === === === ===
Domenica 10 novembre torna il viaggio teatrale per antonomasia al Teatro della Pergola.
XVIII anno consecutivo, oltre 350 repliche per #Insuamovenzaèfermo
=== === === === ===
=== === === === === ===
=== === === === === ===
Sul palco
=== === === === === === === =